I FONDAMENTALI
La carta dei diritti
del bambino nello sport

25-02-2021 12:00 - News 2020-2021

Approfittando di questa pausa forzata imposta a tutto il movimento del calcio dilettanti, di prima squadra e di settore giovanile, mettiamo l'accento su alcuni aspetti che rappresentano le vere fondamenta di tutta l'attività, svolta per il bene e nell'interesse dello sport e del suo futuro.



Partiamo da una carta fondamentale, quella dei "Diritti del bambino nello sport", stesa a Ginevra nel 1992 dalla Commissione Tempo Libero dell'O.N.U.: nell'ambito di un'attività fatta di impegno, applicazioni e formazione, in cui gli obiettivi sul lungo termine vanno dalla crescita tecnica al conseguimento di determinati risultati una volta raggiunta la fascia agonistica, non va mai dimenticato di intendere lo sport per quello che veramente è: una grande occasione di gioia e divertimento.


CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO NELLO SPORT

Tutti i ragazzi hanno il diritto di:

• Praticare sport.

• Divertirsi e giocare.

• Vivere in un ambiente salutare.

• Essere trattati con dignità.

• Essere allenati ed educati da persone competenti.

• Ricevere un allenamento adatto alla loro età, ritmo e capacità individuale.

• Gareggiare con ragazzi dello stesso livello in idonee competizioni.

• Praticare lo sport in condizioni di sicurezza.

• Usufruire di un adeguato periodo di riposo.

• Avere la possibilità di diventare un campione oppure di non esserlo.


Documenti allegati
Scarica il pdf