VERSO LA RIPRESA
Segnali di riapertura
per il calcio giovanile

21-04-2021 12:00 - News 2020-2021

L'Italia attende la fatidica data del 26 aprile, quella indicata come l'inizio di una nuova fase fatta di riaperture e ripartenza di parecchi settori dell'economia e della vita civile costretti sin qui al palo dalla pandemia.

E anche sul fronte del calcio giovanile qualcosa pare si stia muovendo. Il presidente nazionale del Settore Giovanile Scolastico Vito Tisci si è pronunciato in merito dichiarando ufficialmente: «Siamo pronti a riprendere le attività anche a livello regionale», sulla scorta di quanto deliberato nella recente riunione del suo Comitato di presidenza.

«Plaudo il Governo per una decisione di grande importanza e impatto per tutto il tessuto sociale – ha aggiunto Tisci – giovani, famiglie e società, le categoria principalmente colpite dalla sospensione delle attività sportive. Il calcio giovanile raggiunge il 25% della popolazione, con i relativi effetti alla salute, al benessere e agli aspetti educativi e formativi per ogni soggetto coinvolto. Per questo motivo accolgo con soddisfazione quanto comunicato dalle istituzioni sulla ripresa delle attività in forma collettiva».

Considerando che alcune manifestazioni giovanili nazionali sono già ripartite (Under 18 e Under 17 di serie A e B) e altre paiono sulla rampa di ri-lancio, si cerca ora di capire se e come impostare ulteriori attività a livello locale. «Attendiamo i dettagli del decreto per poter programmare, non appena le condizioni ce lo consentiranno, nuovi format di attività maggiormente snelli anche attraverso tornei federali a rapido svolgimento».