SCUOLA CALCIO
Il sorriso dei bimbi
fra gioco, movimento e... Cst

08-06-2022 10:00 - News 2021-2022
(nella foto: Elena Ciocca, uno dei punti di riferimento della Scuola Calcio Trevigliese)

Per molti di loro è stata la prima stagione con il pallone fra i piedi. Hanno iniziato a prenderlo a calci, ma, soprattutto, hanno fatto attività, moto, gioco dinamico. «E questo è stato il primo punto fissato nel nostro programma», spiega Elena Ciocca, uno dei tecnici di riferimento della Scuola Calcio organizzata al C.S. Trevigliese e dedicata agli Under 8: «Perchè al centro noi mettiamo il bambino e la sua necessità di fare movimento sano e divertente».

Tanto più che si veniva da anni complicati «e tutti sanno bene quanto i più piccoli ne abbiano sofferto», continua Elena, che ha formazione di educatrice ed è titolare dell'asilo nido Stella Stellina di Treviglio. «Concludiamo questa stagione con tanta soddisfazione: possiamo infatti dire che i nostri bambini hanno amato venire agli allenamenti, non tanto per 'fare la partita', quanto per l'idea di stare insieme a un gruppo di amici e godere insieme a loro del piacere del gioco». E questo perchè il lavoro impostato dallo staff punta non tanto a selezionare i giovani talenti del futuro, bensì «al gesto, alla coordinazione, allo sviluppo armonioso di un bimbo che in questo momento potrebbe fare calcio, come tennis, basket o chissà che altro. Deve imparare a muoversi con equilibrio, poi sarà il tempo a dargli le dritte e le passioni giuste».

Una filosofia che la Trevigliese ha sposato con grande serietà: «Anche perchè i piccoli che migliorano nel gesto atletico avranno poi superiori possibilità e stimoli a specializzarsi in quello calcistico». E così è molto più facile che passino del tutto in secondo piano questioni tecnico-agonistiche che, in queste fasce di età, non hanno alcuna ragione di esistere. «Da noi i bambini devono fare solo due cose: giocare e divertirsi».