IL TEMA / 3
Il passaggio obbligato
Juniores-Prima squadra

21-03-2021 12:00 - News 2020-2021

(nella foto, da sinistra: Andrea Fanzaga, Danny Longhi, Niccolò Marta, Matteo Chinelli, Giorgio Coati, giovani talenti del vivaio Trevigliese approdati la scorsa estate in prima squadra)

In vista della prossima stagione, sono davvero tante le opzioni che si spalancano di fronte alla necessità di riprendere in mano le trame dei settori giovanili, bloccate, in pratica, da febbraio 2020. Ecco il parere in merito di Giulio Galimberti, il coordinatore dell'area tecnica del vivaio biancoceleste:

«Il tema è sicuramente complesso, ma forse si può affrontare e risolvere senza ricorrere a un semplice e drastico blocco delle annate. Tutti i ragazzi e tutte le squadre hanno dovuto far fronte alla stessa problematica, la pandemia ha fermato ovunque i vari processi di crescita e maturazione: quindi si ripartirà comunque da una situazione di equilibrio tecnico confermato».

Piuttosto, per la prossima stagione si potrebbe intervenire sui ragazzi più grandi della Juniores: «Partendo dall'eliminzione dei fuori quota, vedrei con favore il ripristino del campionato Under 21: questo per dare uno sbocco ai ragazzi che, concluso il percorso giovanile, rischiano da una parte di non trovare spazio in prima squadra e dall'altra di perdersi nelle categorie minori del calcio dilettantistico».

«Per quel che riguarda la questione dei 2003 - aggiunge ancora Galimberti - è vero che nelle ultime due stagioni hanno praticamente giocato solo pochi mesi nel campionato Juniores 2019-20: ma questo non deve rappresentare un alibi, è già successo che giovani promettenti siano arrivati in prima squadra ancor prima di quando lo prevedesse il regolamento. Il prossimo campionato di Eccellenza dovrebbe vedere in campo un 2001, un 2002, un 2003: se la Federazione vuole intervenire, potrebbe optare per un 2000, un 2001 e due 2002, il che lascerebbe comunque spazi aperti per i 2003 via via pronti al grande salto».