IL TEMA / 1
Le classi di età
e due anni persi

19-03-2021 12:00 - News 2020-2021

(nella foto: la squadra dei 2003 schierata dalla Trevigliese nella stagione 2019-20)

In attesa di capire se e quali prospettive si apriranno per i prossimi due-tre mesi di attività del Settore giovanile - compatibilmente con l'andamento della situazione sanitaria generale, che resta ovviamente primaria rispetto a qualsiasi altro discorso - il pensiero già corre alla prossima stagione, in merito alla quale è forse il caso di porre sul tavolo alcuni argomenti che già tengono banco nelle discussioni degli addetti ai lavori.

In particolare modo quelli che riguardano le fasce di età: la pandemia non solo ha bloccato i campionati (stagione 19-20 stoppata bruscamente a febbraio 2020; stagione 20-21 congelata subito dopo la partenza), ma anche fermato il processo di crescita tecnico-agonistica dei ragazzi di tutte le categorie.

Di fronte a questo lockdown sportivo, sorgono spontanee alcune domande, accompagnate da innumerevoli proposte: è necessario che la Federazione intervenga modificando o bloccando il naturale scorrere delle classi di età? I ragazzi del 2003 sono pronti a debuttare in Eccellenza, come vorrebbero i regolamenti? È forse il caso di introdurre nuove categorie-cuscinetto in cui ammortizzare i contraccolpi di una teorica maturazione avvenuta, invece, soltanto a livello anagrafico?

Nei prossimi post torneremo sull'argomento: intanto apriamo il dibattito, invitando chi ci legge sui social a partecipare con i propri commenti, perché il tema è ampio e si presta davvero a ogni genere di intervento costruttivo.