IL PERSONAGGIO
Sprenger, dalla Trevigliese
al sogno scudetto con l'Inter

07-03-2021 12:00 - News 2020-2021

(nella foto in alto: la Trevigliese che il 25 maggio 1986 vinse 3-0 sul campo della Voluntas Osio l'ultima partita del campionato di Promozione, assicurandosi il primo posto assoluto in classifica.
In alto, da sinistra: Passera (all.), Ricardi (pres.), Brambilla, Trovesi, Maggi, Rencurosi, Sprenger, Brignoli, Presicce, Fumagalli, Bazzocco, Redaelli (d.s.).
In basso, da sinistra: Scampini (v.pres.), Severgnini (mass.), Gustinetti, Bonardi, Finardi, Gaiardi, Ghidotti, Tresoldi, Bettoni.


Domani, lunedì 8 marzo, si gioca Inter-Atalanta, scontro al vertice del campionato di serie A. E - come ricordato in una ricca pagina pubblicata in questi giorni dall'Eco di Bergamo - fra i protagonisti di un big-match tutto nerazzurro vi sarà anche un trevigliese che ha giocato nella Trevigliese.

Claudio Sprenger, 54 anni, è un medico sportivo ben conosciuto nell'ambiente orobico: è stato portiere del calcio provinciale (ha giocato al Cst e poi nella Tritium), ha cominciato il suo cammino professionale collaborando con la Trevigliese e la Zanconti, quindi ha lavorato per una dozzina d'anni nel mondo del ciclismo italiano, partecipando a innumerevoli edizioni del Giro d'Italia e del Tour de France. È stato quindi per sei stagioni medico sociale dell'AlbinoLeffe, prima di approdare nel 2015 alla Primavera dell'Inter, lavorando - e vincendo parecchio - con gli allenatori bergamaschi Stefano Vecchi e Armando Madonna.

Dallo scorso mese di agosto è stato promosso in prima squadra e ora partecipa in prima persona alle vicende dell'Inter capolista, con presenza sempre garantita in partita e agli allenamenti.

«Ma ancor oggi - sottolinea Sprenger mentre vive il magic moment della truppa di Antonio Conte - ricordo perfettamente il giorno del mio esordio in prima squadra, a 19 anni. Era l'ultima partita del campionato di Promozione 1985-86, con la Trevigliese prima in classifica impegnata sul campo della Voluntas Osio: a un quarto d'ora dalla fine vincevamo 3-0 e mister Angelo Passera mi fece debuttare in sostituzione di Pierangelo Brignoli, a cui avevo fatto da 12° per tutta la stagione. Una grande emozione, anche perché con una bella parata diedi il mio contributo a tenere il risultato e garantire dunque il successo finale».


Nella foto qui sopra: Claudio Sprenger portiere della Trevigliese 1986.
Sotto: lo staff medico dell'Inter capolista in serie A. Con Sprenger, primo a destra, sotto le mascherine si riconoscono i dottori Piero Volpi (al centro) e Luca Pulici.