ELEZIONI FEDERALI
Figc, domani si vota
per il futuro del calcio

21-02-2021 12:00 - News 2020-2021

(nella foto: il presidente uscente della Figc Gabriele Gravina, in corsa per il rinnovo di mandato: il suo avversario è Cosimo Sibilia, appena rieletto presidente della Lega Nazionale Dilettanti)

Tempo di elezioni, in Figc. Domani, 22 febbraio, si vota per nominare il nuovo presidente federale, destinato a reggere il governo del calcio italiano per il prossimo quadriennio.

Due gli sfidanti: Gabriele Gravina, attuale numero 1 che punta dunque al rinnovo del mandato; e Cosimo Sibilia, che soltanto il 6 febbraio è stato riconfermato alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti e già tenta la scalata verso la poltrona più alta.

La contesa elettorale, oltre a determinare ovviamente i destini del pallone tricolore ai massimi livelli, è destinata ad avere decisive ripercussioni sugli sviluppi del calcio dilettanti. Che, ad esempio, è in attesa di conoscere il destino del programma stilato dalla Lnd circa l'eventuale ripartenza della stagione sportiva e soprattutto del campionato di Eccellenza, previo riconoscimento dell'interesse 'nazionale' della competizione; dell'adozione di protocolli sanitari specifici; dell'introduzione di format che variano da regione a regione.

L'avallo deve venire, oltre che dal Coni, proprio dalla Figc e a questo punto non resta che attendere l'esito della disputa elettorale: a livello di numeri Gravina parte da una sitazione di vantaggio, Sibilia proverà a sovvertire il pronostico, di certo alla fine verranno prese decisioni che faranno chiarezza sulla conclusione di questa disgraziata stagione sportiva.