AGONISTICA
Juniores e Allievi 2006,
i campioni dell'inverno

14-12-2021 09:59 - News 2021-2022
(nella foto: gli Allievi 2006 hanno chiuso l'andata con l'ennesimo successo, laureandosi in tal modo campioni d'inverno)

Si è conclusa la prima fase della stagione vissuta dalla fascia agonistica, che ha riservato non poche soddisfazioni al settore giovanile della Trevigliese. La Juniores regionale e gli Allievi provinciali 2006 hanno terminato il girone di andata in testa, laureandosi campioni d'inverno: un titolo certo platonico, ma comunque significativo, che da una parte accresce le responsabilità delle due squadre in vista della fase discendente, dall'altra certifica la qualità dei gruppi e la bontà del lavoro svolto dai rispettivi staff.

Sabato la Juniores ha travolto la Verolese 5-1: dopo un avvio un po' blando, Colombo ha sbloccato il risultato alla mezzora, poi Cicio ha timbrato come di consueto il tabellino dei marcatori; e nella ripresa, con due cambi a fornire ulteriore fisicità e velocità, la squadra biancoceleste ha definitivamente preso il sopravvento, andando a segno ancora con uno splendido colpo di testa di Cipriani, con il bis concesso da Cicio, infine con uno spunto personale di Toffetti. La rete della bandiera bresciana, con la difesa ferma a invocare il fuorigioco, non modifica la realtà di un successo che corona un cammino sin qui colmo di soddisfazioni.

Arrivata a metà percorso, la Trevigliese comanda dunque la graduatoria del suo girone di fascia A con 1 punto di vantaggio sul Darfo e 3 sulla Governolese: proprio i mantovani saranno di scena al centro Mazza l'8 gennaio per il big-match della prima di ritorno.

Gli Allievi 2006 sono invece andati a imporsi sul campo della Pro Lurano per 3-1, sbloccando ben presto il punteggio con una rete di Medici che è stato lesto a sfruttare un rimpallo favorevole su respinta del portiere. Nel secondo tempo, invece, Pullumbi s'è infiltrato fra le maglie della retroguardia biancorossa e con la sua classica velocità s'è fiondato a realizzare il raddoppio a tu per tu con il portiere. Dopo aver visto gli avversari farsi sotto su calcio di rigore, i ragazzi di mister Meroni hanno infine chiuso i conti con un guizzo di Riccardo Fumagalli, pronto a sfruttare da centro area l'incursione condotta da Bocanet in maniera incontenibile.

Grazie a questo successo i giovani del Cst hanno chiuso il girone di andata con tre punti di vantaggio su Acos e Zingonia Verdellino, il cui scontro diretto è terminato in parità.