TREVIGLIESE PRONTA
A RIPARTIRE

12-01-2017 10:33 - News 2016-2017
Le vacanze di Natale sono terminate, la Trevigliese torna in campo e questa domenica ospiterà l´ambizioso Villa d´Almè. La sosta invernale è ormai ricordo e le squadre del calcio regionale sono chiamate a riattaccare la spina: la compagine biancoceleste riparte dal brutto ricordo della sconfitta di Sondrio con cui si concluse il girone di andata (0-2, sostanzialmente immeritato) e da una posizione di classifica che non consente di dormire sonni tranquilli.

Nel corso della fase ascendente, la formazione di mister Poma ha totalizzato 15 punti: decisamente pochi, rispetto alle speranze e alle necessità di graduatoria. Un inizio choc (0 punti in quattro partite sotto la gestione Maffioletti), poi una confortante ripresa, quindi un procedere a corrente alternata che, di fatto, ha impedito di uscire dalla zona playout: in questo momento, la Trevigliese si gioca la salvezza con due cugine sicuramente agguerrite (MapelloBonate e Cisanese) e tre rivali che, effettivamente, hanno mostrato limiti oggettivi (Rhodense, Manara, Rivoltana).

Considerando lo spessore dei rispettivi organici, non vi sono dubbi sul fatto che, per Longo e compagni, la salvezza rappresenti un obiettivo assolutamente alla portata. Ci si può arrivare classificandosi dall´11° posto in su; oppure anche accumulando sufficiente vantaggio sulle ultime tre posizioni, così da sfruttare la forbice dei punti di distacco che evita le forche caudine dei playout. Per quel che si è visto, il gruppo del Cst ha i mezzi per centrare la prima ipotesi e dunque godersi con serenità l´anno del 110°: di certo, però, non basta pensarlo o far di conto semplicemente analizzando i nomi e stilando le tabelle.

Serve subito una corposa iniezione di punti ed è per questo motivo che l´avvio del girone di ritorno andrà affrontato con tutta la determinazione del caso. Il calendario non è stato favorevole, visto che nelle prime tre giornate la Trevigliese giocherà contro Villa d´Almè (in casa), Caprino (fuori), AlbinoGandino (in casa), ossia le tre migliori bergamasche del girone: ma sulla scorta delle indicazioni pervenute dal 2016, della campagna di rafforzamento messa in atto a dicembre, del lavoro svolto con intensità durante la pausa invernale, c´è da essere ottimisti: addirittura al punto da spingersi a credere che anche quella biancoceleste possa a breve essere annoverata fra ´le migliori bergamasche del girone´.