DRAMMA ASTORI:
LA TRISTEZZA DEL CST
E DI MISTER BREMBILLA

05-03-2018 07:56 - News 2017-2018
Anche la Trevigliese, colpita dalla improvvisa scomparsa di DAVIDE ASTORI, partecipa al lutto che ha sconvolto l´intera comunità del calcio nazionale, a seguito di questo dramma assolutamente straziante.

Tanto più che la triste vicenda ha scosso nel profondo dell´animo il tecnico della prima squadra Marco Brembilla, compaesano di Astori e suo primo allenatore ai tempi dei Pulcini.

«Io sono di San Pellegrino - ricorda Brembilla - il paese della famiglia Astori, che ho l´onore di conoscere e della quale ho sempre apprezzato l´enorme serietà e la profondità dei valori. Qualità, queste, trasmesse anche a Davide, che ho allenato per quattro anni a partire dal 1996: prima nei Pulcini del San Pellegrino, poi negli Esordienti del Ponte S. Pietro».

Già fra i più piccoli, dice il mister biancoceleste, Astori spiccava nel gruppo: «Aveva qualità tecniche e fisiche superiori alla media, tanto che lo mandavano spesso a giocare con i più grandi di lui. Ma soprattutto era di una correttezza e di una educazione fuori dal comune, una caratteristica che lo ha sempre accompagnato in ogni momento della sua carriera: mai una parola fuori posto, per un giocatore amato e stimato in ogni società gli sia capitato di giocare».

Davvero un duro colpo, dunque, per l´intero movimento e per il calcio bergamasco in genere: «Eventi come questi sono a dir poco sconvolgenti: nella mia vicinanza alla famiglia Astori e a tutti i suoi cari - conclude la sua riflessione Brembilla - voglio sottolineare che sono i giocatori come Davide quelli da portare a esempio e modello: soprattutto per i più giovani che, a ogni livello, stanno cercando un loro modo di essere nel mondo dello sport e nella vita».
______________________________________

In queste immagini: Marco Brembilla con i Pulcini del San Pellegrino (1997) e gli Esordienti del Ponte San Pietro (1998).

Nella prima foto, Davide Astori è il ragazzo accosciato con il trofeo fra le mani;
nella seconda, è il terzo seduto da sinistra, con un piede sul pallone.